La CRT Cooperativa Ricerca sul Territorio ha proposto un innovativo programma interdisciplinare finalizzato all’apprendimento del linguaggio, delle metodologie e delle tecniche del cinema documentario nel campo delle scienze umane (in particolare storia, archeologia, geografia e antropologia), attraverso la proposta esemplare di opere cinematografiche d’autore e il recupero audiovisivo e multimediale della memoria storica e sociale del litorale romano.
1. Lezioni di didattica frontale con illustrazione di metodologie interdisciplinari della ricerca e tecnologie proprie della produzione cinematografica e documentaristica;
2. Visione collettiva docenti /discenti di opere cinematografiche storiche della produzione documentaristica internazionale d’autore;
3. Laboratorio finalizzato alla realizzazione di una serie di documentari brevi in cui gli studenti approfondiranno un evento, un’area o una tematica fondamentale nella storia del loro territorio.
Le classi coinvolte nel progetto e protagoniste del video finale sono la 2^A e la 3^E del nostro Istituto.
Ringraziamenti
A Simone per la modalità con cui ha condotto tutte le fasi del progetto, dai racconti alle riprese.
Al sig. Paolo Stellino, che ha condiviso con noi i suoi ricordi da studente della Calderini e la sua conoscenza come testimone della nascita del quartiere.
Per saperne di più:
https://cinemaperlascuola.istruzione.it/