Home Scienza🌌 Trovato ossigeno nella galassia più lontana

🌌 Trovato ossigeno nella galassia più lontana

Rilevata la presenza di questo gas su JADES-GS-z14-0, l’insieme di stelle più lontano da noi finora conosciuto. Questo gas è rilasciato dalle stelle fin dalle fasi iniziali della vita del cosmo.

di Claudia A.

Gli scienziati hanno scoperto tracce di ossigeno in una galassia antichissima e lontanissima: si chiama JADES-GS-z14-0. È stata osservata dal telescopio spaziale James Webb, lo strumento più potente mai lanciato nello spazio, in grado di guardare indietro nel tempo di miliardi di anni.

La luce di questa galassia ha impiegato 13,4 miliardi di anni per raggiungerci: ciò significa che la vediamo com’era quando l’Universo aveva meno di 300 milioni di anni, cioè subito dopo il Big Bang.

La scoperta dell’ossigeno è sorprendente, perché dimostra che le stelle si sono formate e hanno cominciato a creare elementi chimici molto prima del previsto. Questo suggerisce che le galassie nell’universo primordiale si sviluppavano più in fretta di quanto gli scienziati pensassero.

La galassia JADES-GS-z14-0 diventerà un punto di riferimento per nuove simulazioni e ricerche, anche grazie ai supercomputer che studiano le condizioni fisiche dell’universo primordiale. La presenza di ossigeno è una scoperta importante anche perché questo elemento è essenziale per la vita, e ci aiuta a capire come si sono evolute le galassie e le stelle nell’infanzia dell’Universo.

You may also like

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo acconsenti alla memorizzazione e al trattamento dei tuoi dati da parte di questo sito web.

TCMAGAZINE

Giornale scolastico

online IC Calderini -Tuccimei

ARTICOLI RECENTI

@2022 – All Right Reserved.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Se vuole saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicchi qui per consultare la Cookie Policy. Chiudendo questo banner acconsente all'uso dei cookie. Accetto Leggi di più

Privacy & Cookies Policy